Natura, comfort e servizi: tutto questo in un progetto unico.
Residenze eleganti e luminose, tutte dotate di generosi salotti all’aperto.
Case intelligenti con dotazioni di ultima generazione.
Uno stile di vita attivo e dinamico, tra sport e gite e “slow living”.
A Corte Gea, la natura è a portata di casa.
La “Città dei 15 minuti”: un nuovo modello urbanistico.
Una raccolta di immagini completa dedicata agli interni e agli esterni.
Segui la nascita di Corte Gea grazie agli avanzamenti direttamente dal cantiere.
Coming Soon
Immergiti in Corte Gea e tocca con mano la selezione di materiali e finiture.
Coming Soon
Sospesa tra la sua anima green e una vocazione innovativa, la zona offre una vasta gamma di servizi, da istituti scolastici per tutte le età, a servizi sanitari erogati dal vicino centro di eccellenza Humanitas. Unica è la presenza dello Sporting Club Milano3, con i suoi 50.000 mq di superficie dedicata a numerose attività sportive.
Lo Sporting Milano3 è un centro polifunzionale dedicato a sport, salute e benessere. Dispone di piscina indoor e outdoor per gli amanti del nuoto, 1000 mq di area fitness che offrono a ciascuno lo spazio per tenersi in forma grazie alle attrezzature più innovative. Inoltre, lo Sporting Milano3 consente di praticare numerosi sport: campi da tennis, padel, squash, così come campi per il beach volley, calcetto e il basket per chi ama il gioco di squadra. La struttura è completata da una meravigliosa SPA, per defaticare dopo intense sessioni di allenamento, e un centro Beauty & Wellness che offre trattamenti e servizi innovativi.
A pochissima distanza da Basiglio si trova il Castello Tolcinasco Golf Resort & Spa, uno dei più esclusivi e ricercati club d’Italia. Inaugurato nel 1993, mette a disposizione 36 buche, con tre percorsi da campionato e nove buche executive. I suoi percorsi si sviluppano intorno a un bellissimo Castello del XVI secolo e alla sua antica corte, che danno al circolo un’impronta inconfondibile e d’altri tempi. Progettato da Arnold Palmer, uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, il campo è uno dei più moderni, completi e vari, capace di garantire sempre un gioco ad alto livello.
Uno degli elementi distintivi di Basiglio è la rete di percorsi ciclo-pedonali, progettata per garantire spostamenti sicuri e sostenibili. Gran parte di questi percorsi è completamente separata dalla viabilità carrabile, permettendo a pedoni e ciclisti di muoversi in totale sicurezza. Questo sistema promuove uno stile di vita attivo e salutare, oltre a ridurre l’impatto ambientale del traffico automobilistico.
Grazie a un’urbanistica ottimale, Basiglio rappresenta un’oasi di benessere alle porte di Milano. Con oltre 1,5 milioni di metri quadrati di verde, l’85% dei quali avvolto da alberi e rigogliosa vegetazione, il comune rappresenta un vero polmone verde. L’area invita a passeggiare tra sentieri ombreggiati o rilassarsi nei curatissimi parchi di questo paesaggio che regala tranquillità e uno stile di vita in perfetto equilibrio tra natura e modernità.
Per chi ama le gite fuori porta, Basiglio è un punto di partenza strategico. I Navigli vicini, con le loro piste ciclabili e i borghi storici, offrono itinerari pittoreschi per escursioni a piedi o in bicicletta. Per gli appassionati di natura, il Parco Agricolo Sud Milano è una meta perfetta, mentre per un’esperienza culturale basta un breve tragitto per raggiungere le ville storiche e i musei della zona. Basiglio non è solo un luogo dove vivere, ma un punto d’accesso privilegiato a esperienze che arricchiscono l’anima e il corpo.
La Scuderia Borgo San Francesco si trova nella zona sud-ovest di Basiglio, all’interno di una cascina storica dal fascino senza tempo. La corte interna, ricca di atmosfera e suggestioni d’epoca, ospita tre scuderie in grado di accogliere fino a 60 cavalli. Il centro ippico offre strutture di altissimo livello, tra cui un maneggio coperto spazioso e attrezzato, completo di club-house, uffici e spogliatoi, un vasto campo esterno, una giostra coperta, 10 paddock e una piscina.
Piazza Marco Polo, 1 – Basiglio (MI)